Ghetto e Isola Tiberina

ROMA > GHETTO E ISOLA TIBERINA

Ghetto e Isola Tiberina

Questo itinerario ci porterà alla scoperta del Serraglio degli Ebrei, creato da Papa Paolo IV nel 1555. Nel
1878 vennero abbattuti la maggior parte degli antichi edifici, oggi visitandolo vedremo: il Teatro di Marcello
e il Portico d’Ottavia, la Sinagoga “nuova” edificata nel 1904, ma soprattutto ripercorreremo le tragiche
vicende legate all’occupazione nazista e alla razzia del 16 ottobre 1943. Un viaggio che ripercorrerà le
vicende del popolo ebraico dal 64 a.C. ai nostri giorni. Attraverseremo il Tevere e, passato Ponte Fabricio
arriveremo all’Isola Tiberina, per i Romani l’Isola della Salute, dal Tempio di Esculapio all’Ospedale “Fate
bene Fratelli”, visitando la chiesa di San Bartolomeo all’isola, costruita dall’imperatore germanico Ottone III
di Sassonia e oggi dedicata ai Martiri Moderni.

Info

Durata: circa 3 ore

Sinagoga Maggiore: chiusa il sabato, ingresso a pagamento, prenotazione obbligatoria. 

Ti interessa la visita?

Richiedi informazioni per la prenotazione