SITI ETRUSCHI > TUSCANIA
Tuscania
Museo Archeologico Nazionale, si trova nella sede dell’ex convento francescano di S. Maria del
Riposo, a pochi passi dalle mura cittadine. L’esposizione accoglie i sarcofagi provenienti dalle tombe dei Curunas e dalle necropoli di Tuscania.
Necropoli di Madonna dell’Ulivo, non lontana dal centro storico medievale, questa necropoli si sviluppa lungo un pendio tufaceo che domina la valle del fiume Marta e dal quale si gode di una
impareggiabile vista sul colle di San Pietro. Tra le tombe visitabili la “Grotta della Regina”, la Tomba del Sarcofago delle Amazzoni e le tombe dei Curunas.
Necropoli di Pian di Mola e della Peschiera, complesso archeologico monumentale nel quale sono presenti tombe a dado e semi – dado (necropoli della Peschiera) e, nella necropoli di Pian di
Mola, la tomba a casa con portico risalente al VI sec. a.C.

Info
Durata: L’itinerario può durare mezza giornata o giornata intera, a seconda della disponibilità. La visita alle Necropoli va prenotata con largo anticipo. È possibile abbinare alla visita delle Necropoli quella del centro storico.
Museo Nazionale Etrusco: Chiuso il lunedì, ingresso gratuito
Ti interessa la visita?
Richiedi informazioni per la prenotazione